
Defibrillatore TECNOHEART PLUS
6 Maggio 2025
Defibrillatore iAED-S1
6 Maggio 2025Defibrillatore HEART GUARDIAN HR-501
67,10€ – 1.146,80€
Heart Guardian HR-501, in perfetto stile coreano, è dotato di un pratico selettore pediatrico che consente di ridurre la potenza di scarica a 50J durante l’intervento su bambini di età inferiore agli 8 anni o con un peso inferiore ai 25 Kg. Questa caratteristica, unita alla facilità d’uso e al grado di protezione contro polvere e acqua IP54, lo rende un prodotto adatto a qualsiasi contesto. Nonostante sia un defibrillatore a basso costo, l’azienda coreana RadianQbio ha realizzato l’HR-501 utilizzando materiali e componenti di alta qualità, garantendo prestazioni paragonabili a prodotti più costosi. La dotazione standard include una batteria al litio e manganese non ricaricabile, una coppia di elettrodi per adulti e pediatrici, e una borsa per il trasporto. Dal punto di vista tecnico, il defibrillatore offre un’analisi dell’ECG in 8,5 secondi, una carica shock in 8 secondi e una potenza di scarica di 150J±10% per gli adulti e 50J±10% per i bambini. Il trasferimento dei dati avviene tramite Bluetooth 2.0. La batteria al litio e manganese ha una durata fino a 200 shock.
Analisi ECG 8,5 secondi
Carica shock 8 secondi
Potenza scarica 150J (Adulti), +- 10% 50J (Bambini)+- 10%
Trasferimento dati Bluetooth 2.0
Pulsanti DAE (2) power – shok
Batteria Litio e manganese (12V DC 4,2A) 200 shock
Elettrodi Placche adesive normalmente scollegate
Dimensioni 23cm x 32cm x 8,5cm
Peso 2,3 Kg
TEMPI DI CONSEGNA: 10/15GG dalla ricezione del pagamento.
La verifica funzionale è obbligatoria, va eseguita annualmente su tutti i defibrillatori del servizio sanitario, dell’emergenza e non meno importante per i defibrillatori extra ospedalieri, secondo le linee guida CEI 62-148, CEI 62-13 EN 60601-2-4, pena ammenda e/o sanzioni penali.
La Norma CEI 62353, in merito alle verifiche periodiche e prove da effettuare dopo interventi di riparazione degli apparecchi elettromedicali, stabilisce che la periodicità delle verifiche funzionali di sicurezza deve essere stabilita dal produttore e indicata nel manuale d’uso. Se non indicato nel manuale d’uso del defibrillatore, la Norma CEI EN 62353, nell’allegato F, indica che per gli apparecchi che generano e applicano energia elettrica per influenzare direttamente l’attività del cuore, come i defibrillatori appunto, l’intervallo tra le verifiche funzionali, non dovrebbe mai superare i 2 anni.
Modello e ricambi | Defibrillatore HEART GUARDIAN HR-501, Elettrodi, Batteria |
---|