Questo corso è accreditato e riconosciuto da CREU per l’aggiornamento e la formazione dei soccorritori dell’emergenza e urgenza. Leggi QUI il documento.

Prehospital Oxygen Care
Somministrazione di ossigeno nelle emergenze

Nel corso dei secoli gli sforzi rianimatori sono stati rivolti a ottenere il ripristino della respirazione. Le moderne linee guida sulla rianimazione cardiopolmonare stanno stravolgendo questi concetti storici andando a scoraggiare l’uso della ventilazione a favore delle compressioni toraciche (ovviamente solo in alcuni contesti, come la RCP praticata da personale non addestrato).

Gullo e Ristagno in “Resuscitation”, libro di recente pubblicazione, raccogliendo dati sulla ventilazione passiva e sulle pressioni di perfusione, hanno enfatizzato due aspetti della morte improvvisa: quando essa è dovuta ad una causa cardiaca (come ad esempio nell’infarto) fino all’arrivo dei soccorsi avanzati si potrebbe optare per una RCP con sole compressioni toraciche, ma quando essa è dovuta ad una causa non cardiaca (come nell’annegamento o nell’ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo) è necessaria una RCP standard (compressioni+ventilazioni).

Ma come mai siamo arrivati a ritenere la gestione delle vie aeree più un problema che una risorsa?

Una delle più importanti cause dell’ingestibilità delle vie aeree è dovuta probabilmente ad una scarsa preparazione del personale: la possibilità di ricorrere a personale specializzato (anestesisti-rianimatori), le strategie scoop and run, hanno fatto si che non vi sia una sufficiente formazione culturale alla gestione delle vie aeree in emergenza!

Per maggiori informazioni su come e dove partecipare al corso: controlla il Calendario o Contattaci.

DICLAIMER: Il corso viene gestito in totale autonomia dall’Istruttore e/o dal Centro di formazione affiliato a Salvamento Academy, i quali hanno l’obbligo di seguire specifici Standard e Procedure. La Salvamento Academy si limita a fornire il materiale didattico e il supporto alla formazione continua dei docenti; pertanto, non può essere ritenuta responsabile dell’organizzazione del corso. Per verificare lo status attivo d’insegnamento dell’Istruttore: CLICCA QUI.
Per segnalare eventuali violazioni degli Standard e Procedure, scrivere a: direzione@salvamentoacademy.com

Consigliato in particolare per:

Composizione KIT didattico cartaceo:

Gadget soggetti a disponibilità.
Opzione kit BLENDED: Accesso per 24 mesi al materiale presente sulla piattaforma eLearning www.iosoccorro.com. Attestato digitale inviato alla verbalizzazione del corso.
Rivolgiti al tuo Istruttore sulla tipologia di materiale fornito al corso.

Al termine di questo corso sarai in grado di:

Credits Manuale Didattico

Autore: Dr. Riccardo Ristori
Edizione: 1°
Copyright: Salvamento Academy srl
Anno di stampa
: 2017
N° pagine
: 80

Durata del corso: 5 ore.

Scadenza certificazione: 24 mesi.

Prezzo consigliato: scrivici a direzione@salvamentoacademy.com per un preventivo e tutti i dettagli.